OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

Come agiscono gli antiossidanti sulla pelle?

Hai già sentito parlare degli antiossidanti ma non conosci esattamente in che modo agiscono sulla pelle? Scopri con noi tutti i segreti degli antiossidanti e perché i cosiddetti “superfood” sono importanti per la pelle.

Che cosa sono gli antiossidanti?

Gli antiossidanti – termine utilizzato per indicare un gruppo di molecole organiche – sono la prima linea di difesa della pelle contro i danni dei radicali liberi. Pur trovandosi in numerosi alimenti, come frutti di bosco e verdure a foglia, gli antiossidanti sono presenti anche nella pelle. Ma cosa succede sotto la superficie della pelle quando gli antiossidanti entrano in gioco?

Gli agenti esterni sono causa dell’
80%dell’invecchiamento cutaneo prematuro

In generale, gli antiossidanti aiutano a combattere i danni cutanei collegati a fattori esterni presenti nell’ambiente in cui viviamo, come i raggi UV, cui è collegato oltre l’80% dei segni di invecchiamento cutaneo prematuro. Gli antiossidanti agiscono contrastando la comparsa dei danni cutanei provocati da radicali liberi, che, come dimostrato, sono in grado di accelerare i segni visibili di invecchiamento. Ci sono alimenti ricchi di antiossidanti che possono aiutare la pelle a contrastare la diffusione dei radicali liberi e la loro azione ossidante,

In quali alimenti si trovano gli antiossidanti?

I trattamenti di bellezza ricchi in antiossidanti sono un fenomeno crescente, ma è importante anche fare in modo che l’alimentazione sia ricca di questi elementi. Gli alimenti ricchi di antiossidanti sono conosciuti per le loro proprietà anti-invecchiamento e soprattutto per la loro capacità di combattere gli effetti dello stress ossidativo.[1] Le carote, per esempio, sono ricche di un antiossidante conosciuto come betacarotene. Una volta digerito, questo pigmento viene trasformato in vitamina A, essenziale per la produzione di collagene.[2] 
Un altro antiossidante molto noto è il licopene, presente nei pomodori.[3] Inoltre, le ricerche hanno mostrato che un altro tipo di antiossidanti, i polifenoli (presenti nel cioccolato fondente e nell’uva, oltre che in altri alimenti), aiuta a migliorare la funzionalità cardiovascolare, migliorando la circolazione.[4]

[1] https://www.netdoctor.co.uk/healthy-eating/a10835/antioxidants-and-oxidative-stress/
[2] Novo, R., Azevedo, P., Minicucci, M. et al, ‘Effect of Beta-Carotene on Oxidative Stress and Expression of Cardiac Connexin 43’ in Arquivos brasileiros de cardiologia 101.3 (2013), pp. 233-239
[3] Story, E., Kopec, R. et al, ‘An Update on the Health Effects of Tomato Lycopene’ in Annual Review of Food Science and Technology (2010)
[4] Huang WY, Davidge ST, Wu J. ‘Bioactive natural constituents from food sources-potential use in hypertension prevention and treatment’ in Crit Rev Food Sci Nutr 53.6 (2013) pp. 615-30. doi: 10.1080/10408398.2010.550071.

go to top