OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

Come conservare il tuo siero alla Vitamina C e massimizzare il suo effetto anti-età

Probabilmente conosci già i potenti benefici anti-invecchiamento della vitamina C, ma sapevi che se non è conservata correttamente può perdere il suo potere? Scopri tutti i consigli per preservare al meglio questo straordinario ingrediente attivo.

Quali fattori esterni possono alterare la Vitamina C?

Come conservare il tuo siero alla Vitamina C e massimizzare il suo effetto anti-età

La vitamina C, conosciuta anche come acido ascorbico, è notoriamente una vitamina instabile: infatti, è particolarmente sensibile alla luce, caratteristica che la rende velocemente deteriorabile. È questa la ragione per cui sono necessarie alcune precauzioni per mantenerne intatte freschezza ed efficacia.

Perché la vitamina C è così sensibile?

L’acido ascorbico è così vulnerabile perché tende all’ossidazione, un fenomeno che avviene quando una sostanza è esposta all’ossigeno che ne altera le proprietà: “È quello che succede quando la polpa di una mela viene esposta all’aria e alla luce” spiega la dottoressa Nina Roos, dermatologa. “Se esposta abbastanza a lungo, la mela diventa scura”. Quando avviene questo fenomeno, la vitamina C si ossida dando origine a una sostanza chimica nota come acido deidroascorbico (DHAA), che determina non solo un cambiamento di colore, che diventa più scuro, ma anche una riduzione dell’efficacia. È importante sottolineare che l’ossidazione è una reazione chimica naturale che si verifica in un certo periodo di tempo, a prescindere da quanto l’acido può essere stabile o meno. (1)

Come capire se la vitamina C non è più efficace?

“I pazienti solitamente lamentano che la loro routine di bellezza è meno efficace del solito, senza capirne il perché” spiega la dottoressa Roos. Quando la vitamina C non è più efficace, odore e texture spesso subiscono dei cambiamenti: ad esempio, olio e crema presenti nella formula si separano. “La data di scadenza o Periodo Post Apertura (PAO – identificato dal simbolo del vasetto aperto) dei prodotti skincare con vitamina C cambia a seconda della tipologia di prodotto”, afferma la dottoressa Roos.

Se non prevedi di utilizzare regolarmente un prodotto, potresti scegliere un formato più piccole. Se non viene aperta, la durata della vitamina C va da 1 anno fino ai 18 mesi. (2)

Qual è il modo migliore per conservare la vitamina C?

Come parte di una routine anti-invecchiamento ideale, la vitamina C aiuta a illuminare la pelle, combattere i segni di foto-danneggiamento e donare omogeneità al tono della pelle, migliorandone la texture. Tuttavia, tutte queste proprietà si perdono se il prodotto non viene adeguatamente conservato, provocando una riduzione drastica dei suoi potenziali benefici.


Ecco quindi le regole d’oro per conservare al meglio i prodotti di bellezza che hanno come ingrediente la vitamina C:

  • Conservali in un luogo buio e fresco, come il frigorifero, per proteggerli dall’ossidazione.
  • Controlla la data di scadenza e il periodo post-apertura.
  • Richiudi bene la confezione dopo ogni utilizzo.
  • Scegli confezioni che proteggono la vitamina C, come packaging scuri che riducono l’esposizione ai raggi UV.


(1). Crisan, D. et al, 'The role of vitamin C in pushing back the boundaries of skin aging: an ultrasonographic approach' in Clinical, Cosmetic and Investigational Dermatology 8 (2015) pp. 463-470


(2). Telang, P.S. 'Vitamin C in dermatology' in Indian Dermatology Online Journal 4.2 (2013) pp. 143-146

go to top