OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

SKINCONSULT AI
L’ALGORITMO DI VALUTAZIONE DELLA PELLE AD ALTA PRECISIONE

SkinConsultAI, con la sua Intelligenza Artificiale, identifica le priorità della tua pelle e ti consiglia il tuo protocollo skincare personalizzato.

FAI IL TEST E OTTIENI DUE CAMPIONI OMAGGIO

 

Skin ageing algorithm logo
Skin ageing algorithm background

Fattori di invecchiamento della pelle: l’inquinamento

Imperfezioni? Macchie brune? Rughe? Sono tutti segni dell’invecchiamento cutaneo, che può essere, tra gli altri fattori, causato dall’inquinamento atmosferico. Abbiamo chiesto alla dottoressa Nina Roos, dermatologa, perché l’inquinamento provoca l’invecchiamento della pelle.

Perché l’inquinamento indebolisce la pelle?

Numerosi studi hanno dimostrato che l’inquinamento favorisce l’invecchiamento prematuro della pelle.[1] Le ricerche condotte da L’Oréal in Messico e in Cina hanno messo in luce una diminuzione dei livelli di idratazione e un aumento della produzione di sebo tra le partecipanti alla ricerca soggette a una sovraesposizione all’inquinamento, mentre l’inquinamento è stato riconosciuto come causa della comparsa di macchie scure sulla pelle.[2]

Il nostro stile di vita può avere un impatto significativo su quanto l’inquinamento può compromettere il benessere della nostra pelle.

Dr.ssa Nina Roos, dermatologa

Come se l’inquinamento non fosse già abbastanza dannoso di suo, ha anche un “doppio effetto” quando si combina con i raggi UV. Intensificati dalla sovraesposizione al sole danno vita a un fenomeno conosciuto come fotoinquinamento[3][4], che innesca lo stress ossidativo nell’organismo e accelera il processo di invecchiamento. La dottoressa Nina Roos spiega: “Il nostro stile di vita può avere un impatto significativo su quanto l’inquinamento può compromettere il benessere della nostra pelle. Come i raggi UV, anche il fumo di sigaretta può scatenare questo “doppio effetto”, intensificando i danni dell’inquinamento sulla pelle”.

Come combattere i danni cutanei dovuti all’inquinamento

Quando compaiono i primi segni dell’invecchiamento dato dagli effetti dannosi di raggi UV o inquinamento, rivedere la propria routine di bellezza e l’alimentazione è la prima cosa da fare per contrastare la loro comparsa. Alimenti ricchi di antiossidanti, come i frutti rossi e le verdure in foglia aiutano a fermare l’azione dannosa dei radicali liberi sulle cellule cutanee, azione innescata proprio dai fattori ambientali.

Inoltre, Nina raccomanda di prestare molta attenzione alla routine di pulizia del viso: questa infatti è fondamentale per rimuovere sporco e impurità formate dall’accumulo di particelle inquinanti, anche quando non si indossa make-up. È importante applicare sempre una protezione solare, durante tutto l’anno, per proteggere la pelle dai danni dei raggi UV, dal momento che, come abbiamo visto, questi rendono ancora più dannoso l’impatto dell’inquinamento sulla pelle. Inoltre è essenziale assicurarsi di detergere in profondità la pelle e rimuovere ogni traccia di impurità rilasciate dall’aria inquinata.

Anche uno scrub o un trattamento esfoliante per il viso può essere utile per contrastare la comparsa di punti neri e segni scuri, e allo stesso tempo per rimuovere le cellule morte, che possono far apparire la pelle stanca e dal colorito spento. La vitamina C aiuta a ridurre le macchie scure che compaiono a causa dell’esposizione all’inquinamento. Perciò, se la tua pelle ha una texture o un tono irregolare, prova un esfoliante arricchito con vitamina C, per una pelle più luminosa e liscia. Anche i trattamenti che contengono vitamina C sono ideali per combattere macchie scure e colorito spento: Liftactiv Concentrato Fresco Antiossidante e Anti-Fatica di Vichy agisce specificatamente sulla pelle stanca rendendola uniforme e luminosa.[5]

[1] A Vierkötter. ‘Environmental pollution and skin aging’ [original article in German] in Der Hautarzt; Zeitschrift für Dermatologie, Venerologie, und verwandte Gebiete 62.8 (2011) pp. 577-581
[2] Goldsmith, L.A ‘Skin effects of air pollution’ in Otolaryngology and head and neck surgery 114.2 (1996) pp. 217-219
[3] Pham, D.-M., B. Boussouira, D. Moyal, and Q.l. Nguyen. "Oxidization of squalene, a human skin lipid: a new and reliable marker of environmental pollution studies." International Journal of Cosmetic Science 37.4 (2015): 357-65. Web.
[4] Soeur, J., Belaïdi, J. P., Chollet, C., Denat, L., Dimitrov, A., Jones, C., ... & Erdmann, D. (2017). Photo-pollution stress in skin: Traces of pollutants (PAH and particulate matter) impair redox homeostasis in keratinocytes exposed to UVA1. Journal of Dermatological Science, 86(2), 162-169.
[5] Telang, P. ‘Vitamin C in Dermatology’ in Indian Dermatology Online Journal 4.2 (2013) pp. 143-146

I nostri prodotti

Fluido correttivo Slow Age

Trattamento quotidiano correttivo dei segni dell'età in formazione - SPF 25

Pelle più forte, rimpolpata, idratata che risplende di salute e giovinezza

( 3661 recensione/i )

Crema quotidiana Slow Age

Crema quotidiana antiossidante correttiva dei segni dell'età in formazione - SPF 30

Pelle da normale a secca che risplende di salute e giovinezza

( 20 recensione/i )

Crema contorno occhi Slow Age

OCCHI Trattamento correttivo dei segni dell'età in formazione

Corregge borse, occhiaie e rughe sottili

( 14 recensione/i )

go to top