OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

I consigli per affrontare al meglio l’invecchiamento cutaneo e dei capelli

Per quasi ogni donna il processo di invecchiamento non riguarda solo l’aspetto fisico ma ha un forte impatto anche dal punto di vista emotivo.

I consigli per affrontare al meglio l’invecchiamento cutaneo e dei capelli

Sebbene ogni nuovo capitolo della vita di una donna possa inizialmente spaventare, adattarsi alla realtà della fase di invecchiamento è certamente possibile, come hanno dimostrato splendide ultra-50enni del mondo dello spettacolo. Anche solo piccoli cambiamenti nel proprio stile di vita possono aiutare a conservare una forte femminilità.   L’approccio più efficace è quello olistico. Prova a prendere spunto da questi consigli, lasciandoti guidare dalla tua ispirazione e combinandoli tra loro:

Aumenta l’elasticità della tua pelle


Intorno ai 50 anni la pelle delle donne diventa più sottile, più asciutta e più incline a presentare segni di invecchiamento, come una pigmentazione irregolare. Le pelli più mature sono inoltre più vulnerabili ai segni causati dai raggi UV, per questo motivo usare quotidianamente una protezione solare elevata è fondamentale.   Scegli prodotti che contrastano la perdita di elasticità della pelle, e contenenti acido ialuronico, per rinforzare la naturale barriera protettiva della pelle e contrastare l’invecchiamento cutaneo. 

Previeni l’invecchiamento cutaneo con il cibo


Non è solo per sua ricchezza di fibre, ma studi pubblicati sulla rivista American Journal of Clinical Nutrition* hanno dimostrato che la dieta mediterranea può aumentare il livello di energia delle donne mature e aiutarle ad affrontare meglio i cambiamenti ormonali. Idealmente, si dovrebbero mangiare tra i 25 e i 35 grammi di fibre ogni giorno, le cui fonti più ricche sono i cereali integrali, la frutta e la verdura. Le verdure a foglia verde sono invece ricche di ferro, un altro elemento essenziale per il benessere dei capelli e della pelle.   Puoi ridurre inoltre il rischio di osteoporosi aumentando il consumo di calcio fino a 1.200 milligrammi al giorno, che corrispondono a 3/4 porzioni di latticini a basso contenuto di grassi. Anche la vitamina D è fondamentale per il benessere delle ossa, dei capelli e per l’elasticità della pelle. La vitamina B e gli Omega-3, invece, sono importanti non solo per la bellezza pelle ma anche per l’equilibrio emotivo: includi nella tua dieta pesci grassi come salmone, tonno e sardine, legumi e olio di semi di lino.

Rendi i tuoi capelli più folti e voluminosi


Allo stesso modo è importante prendersi cura della propria chioma, dal momento che le donne mature hanno ciocche di capelli più sottili e notano una diminuzione del volume.   Gli esperti Vichy raccomandano l’utilizzo di uno shampoo volumizzante e nel caso la quantità di capelli che cadono inizi ad aumentare, è importante passare rapidamente all’azione utilizzando un trattamento anti-caduta temporanea come Aminexil Intensive 5.     * http://ajcn.nutrition.org/content/97/5/1092 Meta title: 3 consigli per ridurre i sintomi dell’invecchiamento - Vichy Meta description: Durante l’età dell’invecchiamento possono variare l’appetito, l’umore, la bellezza della pelle e dei capelli. Scopri 3 consigli che aiutano a ridurre la caduta temporanea dei capelli e a migliorare la tua pelle grazie a Vichy.

go to top