OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

SKINCONSULT AI
L’ALGORITMO DI VALUTAZIONE DELLA PELLE AD ALTA PRECISIONE

SkinConsultAI, con la sua Intelligenza Artificiale, identifica le priorità della tua pelle e ti consiglia il tuo protocollo skincare personalizzato.

FAI IL TEST E OTTIENI DUE CAMPIONI OMAGGIO

 

Skin ageing algorithm logo
Skin ageing algorithm background

Il potere degli antiossidanti contro l’invecchiamento della pelle

Invecchiando è importante essere consapevoli del potere degli antiossidanti quando si tratta di prendersi cura della propria pelle.

Perché gli antiossidanti possono aiutare a contrastare i segni dell’invecchiamento?


Gli antiossidanti sono tra gli alleati più importanti nella lotta contro i segni visibili dell’invecchiamento della pelle in quanto, come suggerisce il loro nome, combattono il processo di ossidazione che inizia quando la cute è esposta a elementi quali i raggi UV e l’inquinamento, che scatenano la formazione a cascata dei radicali liberi (molecole con elettroni instabili). Gli antiossidanti contribuiscono a contrastare il processo di ossidazione, riducendo l’innescarsi di questa reazione a catena. La pelle umana contiene alcuni antiossidanti naturali che, vengono alterati dall’esposizione ambientale.

3 principali antiossidanti


#1 Mirtillo: il frutto antiossidante
Le bacche, fra cui il mirtillo rosso americano, la mora e specialmente il mirtillo, sono alcuni dei frutti naturalmente più ricchi di antiossidanti. Questi frutti devono il loro colore intenso a un pigmento chiamato antocianina, e le bacche di colore rosso o viola vantano una presenza particolarmente elevata di antiossidanti. In più sono ricche di vitamina C: una porzione da 150 grammi copre quasi un quarto della razione giornaliera raccomandata per un adulto.


#2 Baicalina: l’estratto antiossidante di radice

La radice, nota come la radice d’oro cinese, è fondamentale nella medicina tradizionale cinese in cui è nota come Huang Qin. Ridotta in una polvere, permette di derivare un estratto antiossidante ad ampio spettro, la baicalina.


#3 Vitamine A, C, E: le vitamine antiossidanti
Fattore fondamentale per il mantenimento della vista, la vitamina A o retinolo, è un attivo alla base di molte creme anti-invecchiamento e anti-rughe. La vitamina C, presente nei peperoni, nella guava e nel kiwi, aiuta a stimolare la sintesi del collagene. La vitamina E presente nell’olio di pesce, nella frutta secca a guscio e nell’avocado agisce insieme alla vitamina C nel contrastare l’azione dei radicali liberi.

I nostri prodotti

Fluido correttivo Slow Age

Trattamento quotidiano correttivo dei segni dell'età in formazione - SPF 25

Pelle più forte, rimpolpata, idratata che risplende di salute e giovinezza

( 3661 recensione/i )

go to top