Può il tuo stile di vita essere responsabile della perdita temporanea dei capelli? Abbiamo incontrato l’esperta Laurie Jacquet, del dipartimento comunicazione scientifica di Vichy International, per far luce su alcuni falsi miti comuni e per raccogliere i suoi consigli per affrontare efficacemente i segnali collegati al diradamento della chioma.
Vero o falso: l’allenamento può causare la perdita temporanea dei capelli?
Falso! Nonostante alcuni credano che dietro alla caduta temporanea dei capelli possa celarsi l’impatto ormonale che l’attività fisica ha sull’organismo – vale a dire, il rilascio di testosterone – l’esperta Vichy Laurie Jacquet afferma: “Non c’è un collegamento provato tra l’attività fisica e la caduta temporanea dei capelli. Al contrario, essere attivi è la chiave per mantenere un benessere generale dell’organismo e rinforzare il sistema cardiocircolatorio e immunitario. Inoltre, le endorfine rilasciate durante l’attività fisica aiutano a combattere gli effetti negativi che lo stress può avere sul corpo, oltre ad aumentare la fiducia in se stessi, spesso il primo aspetto ad essere colpito quando si inizia a notare una diminuzione temporanea dei capelli”.
Vero o falso: un’intensa attività sessuale può causare la caduta temporanea dei capelli?
Falso! Una sana vita sessuale ha molti effetti positivi, ma un mito piuttosto popolare sostiene che trascorrere troppo tempo tra le lenzuola possa causare una perdita temporanea dei capelli, in particolare negli uomini. Possiamo tirare un sospiro di sollievo: in realtà, non c’è alcuna prova scientifica che avere una vita sessuale intensa (o il contrario) causi la perdita temporanea dei capelli. Laurie afferma: “Quando si tratta di andare alla ricerca dei fattori che causano diradamento o caduta temporanea dei capelli, la componente genetica è ai primi posti nella lista”.
Quando si tratta di andare alla ricerca dei fattori che causano diradamento o caduta temporanea dei capelli, la componente genetica è ai primi posti nella lista
Laurie Jacquet, dipartimento comunicazione scientifica Vichy International
I consigli per affrontare la perdita temporanea dei capelli
Quindi, quali sono le strategie più efficaci per fronteggiare il diradamento o la caduta temporanea dei capelli? Abbiamo chiesto a Laurie i suoi consigli professionali per prevenire i segni della perdita temporanea dei capelli.
Un massaggio alla testa di tanto in tanto aiuta a stimolare la circolazione sanguigna del cuoio capelluto. Può essere praticato a casa con alcuni semplici movimenti ma puoi anche concedertene uno nel tuo salone preferito! L’obiettivo è quello di favorire la micro-circolazione del cuoio capelluto, quindi non esercitare una pressione troppo forte: un massaggio leggero con i polpastrelli andrà bene.
Più in generale, trovare il tempo per praticare un’attività che ti aiuti a staccare la spina può avere un impatto significativo sui livelli di stress. I segni della perdita dei capelli possono richiedere del tempo per risolversi ma è fondamentale mantenere la fiducia in se stessi, quindi non avere paura di andare in palestra finché il problema non si risolve.
Infine, Laurie raccomanda di prestare particolare attenzione all’alimentazione: dopotutto siamo ciò che mangiamo! Il benessere e la forza dei capelli può essere influenzato dalla dieta, per questo può essere utile prendere in considerazione gli integratori per un’alimentazione bilanciata. Per quanto riguarda gli ingredienti, scegli alimenti ricchi di vitamina B, fondamentale per il benessere di capelli, pelle e unghie. Le uova, la carne rossa e i pesci grassi sono alimenti molto importanti perché ricchi di proteine, i mattoni necessari per “costruire” capelli forti e bellissimi.