Si dice che la colazione sia il pasto più importante della giornata, ma quante di noi trovano davvero il tempo per un inizio di giornata all’insegna del benessere, tutti i giorni?
Il nutrizionista Raphaël Gruman ci ha svelato i benefici regalati dal trascorrere qualche minuto in più in cucina al mattino.
La colazione come rifornimento quotidiano di energia
Per molte di noi, alzarsi dal letto al mattino è una vera e propria battaglia. Ma cosa possiamo fare se la sensazione di sonno dura per quasi tutto, se non per tutto, il giorno? Il nutrizionista Raphaël Gruman spiega: “Quando ci svegliamo dopo un’intera notte di sonno, il nostro corpo è disidratato. Questo provoca una sensazione di stanchezza. In effetti, la sola perdita del 2% del livello di acqua nel corpo può avere come risultato il 20% in meno di energia durante il giorno”.
Detto in altre parole? Se vuoi iniziare la giornata piena di energia e vitalità, l’idratazione deve diventare la tua priorità. Raphaël raccomanda di risvegliare lo stomaco con un bicchiere di acqua calda e succo di limone, da bere 15 minuti prima di colazione. Questo agisce come un “riattivatore” dell’apparato digerente, stimolando il metabolismo e preparando il corpo a riceve il primo pasto della giornata.
I consigli del nutrizionista per una colazione bilanciata
Normalmente ti svegli affamata? Ottima notizia! Raphaël spiega che, dal momento che il tuo corpo ha davanti a sé tutto il giorno per smaltire quello che mangi a colazione, quasi tutto è concesso. Detto questo, se vuoi ottenere la massima energia da una colazione veloce ma sana in vista di una giornata impegnativa, non dimenticare questi ingredienti-chiave:
● Zuccheri complessi – Raphaël raccomanda di consumare zuccheri che vengono bruciati lentamente, come quelli del pane integrale o del muesli, per offrire al tuo corpo la giusta energia di cui ha bisogno per l’intera giornata, senza avvertire poi la necessità di mangiare una barretta al cioccolato alle 4 del pomeriggio.
● Proteine – Che tu sia fan delle uova, del salmone, del formaggio o delle arachidi, includere le proteine nel tuo piatto del mattino ti aiuterà a mantenere sveglio e attivo il tuo corpo per tutto il giorno, proteggendoti contro i cali di energia di metà pomeriggio.
Se proprio non riesci ad abituarti all’idea di fare una colazione sostanziosa, Raphaël ricorda che è molto importante fare comunque dei pasti bilanciati durante il giorno. Se esageri con il cibo la sera tardi, sarà probabilmente più difficile riposare bene, il che significa che avrai ancora meno voglia di alzarti dal letto al mattino. Perciò, se stai cercando di bilanciare il livello di energia del tuo corpo, una colazione abbondante ed equilibrata è la giusta strategia!