I tuoi capelli sono sempre più sottili o più radi? È il momento di intervenire prendendo seriamente la situazione. Ecco come la tiroide può avere un ruolo importante nella caduta temporanea dei capelli.
Quali sono i fattori che contribuiscono alla caduta temporanea dei capelli?
Sono numerosi i fattori interni che possono contribuire alla perdita temporanea dei capelli e includono la stagionalità, lo stress, ma anche la genetica, il sesso e l’età. Anche il tuo stile di vita può influenzare il benessere dei capelli, ma se la caduta è particolarmente intensa o dura per un lungo periodo di tempo può valere la pena prendere in considerazione cause più specifiche, come il funzionamento della tiroide.
Può la tiroide influenzare la caduta temporanea dei capelli?
Non necessariamente ma può valere la pena prestare più attenzione ad eventuali significativi cambiamenti nel comportamento dei capelli. La caduta temporanea dei capelli collegata a condizioni di iper o ipotiroidismo, in generale, avviene diversi mesi dopo la comparsa dei primi segni, quindi è importante rivolgersi immediatamente a un esperto o un dermatologo non appena si notano cambiamenti improvvisi nei capelli.
La tiroide è responsabile del rilascio di numerosi ormoni essenziali per lo stato di salute dei capelli,. In altre parole, una caduta di capelli intensa e prolungata può essere un segno della disfunzione della ghiandola tiroidea. Questa attività irregolare della tiroide, che può essere determinata per esempio dallo stress, da una dieta povera o da squilibri ormonali, può rallentare o destabilizzare il ciclo dei capelli. Se pensi che questo possa essere il tuo caso, è fondamentale rivolgerti a uno specialista.