OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

Consigli per non rinunciare al make-up anche con la mascherina

Come fare per non rinunciare al make-up anche con la mascherina; scopri i consigli e i prodotti di Vichy per proteggere, rinforzare e illuminare la pelle del viso nonostante i dispositivi assolutamente necessari al contrasto della pandemia.

Consigli per non rinunciare al make-up anche con la mascherina

La pandemia ci ha costretti a tanti cambiamenti, la quotidianità è stata stravolta dal rischio del contagio. Dobbiamo rispettare le distanze e soprattutto indossare sempre dispositivi di protezione. Ma come conciliare il make-up con la mascherina? Alla protezione non si può rinunciare, con alcuni accorgimenti e con i prodotti indicati però, la pelle può essere rafforzata e illuminata ugualmente.

Make-up e mascherina: cosa fare?

Indossare la mascherina potrebbe indurre ad abbandonare un passaggio della nostra skincare routine quotidiana come il make-up. Trucco e mascherina però possono andare d’accordo. Anzi, dal momento che nella mascherina si crea un microclima umido particolare, il make-up può aiutare a creare una barriera ulteriore che impedisce anche il contatto diretto con il tessuto.

Make-up e mascherina in caso di pelle grassa

La mascherina, come detto, crea un microclima particolarmente umido che facilita la formazione di rossori e bollicine. Le formule del make-up di Vichy sono sviluppate per non essere comedogene, per ridurre e trattare le imperfezioni e controllare lucidità e umidità della pelle.
La beauty routine dovrebbe sempre iniziare con Minéral 89, il booster di acido ialuronico e acqua vulcanica di Vichy in una concentrazione all’89% che aiuta a rinforzare la barriera cutanea, rendendo la pelle più resistente, idratata e rimpolpata.
Nel caso in cui la mascherina dovesse scatenare un lieve effetto maskne, si può procedere con un fondotinta compatto come Covermatte di Dermablend. Texture leggera e pigmenti minerali permettono a questo fondotinta in polvere compatto di coprire le discromie e le imperfezioni lasciando l’incarnato uniforme. Per contrastare il sudore e assicurarsi una tenuta a lunga durata, potrebbe poi essere passata la cipria in polvere.

Make-up, mascherina e pelle secca: cosa fare

Le pelli secche e reattive sotto la mascherina possono subire arrossamenti e una continua perdita d’acqua. In questo caso la beauty skin routine quotidiana potrebbe iniziare sempre con il boost di idratazione di Minéral 89, che rende la pelle più resistente, idratata e rimpolpata. Le pelli sensibili hanno poi bisogno di un make-up idratante e a lunga durata. Per fare questo si potrebbe applicare il fondotinta fluido Dermablend che uniforma e illumina l’incarnato nascondendo le imperfezioni.

Infine, non bisogna dimenticare le labbra. Molte tendono a cancellare questo passaggio del make-up perché “tanto non si vede”. Le labbra però, hanno bisogno di protezione e idratazione anche sotto la mascherina. Senza dimenticare che il make-up aiuta a migliorare l’autostima e la cura di sé. Per questo non bisognerebbe mai dimenticare di passare un balsamo labbra che ammorbidisca e idrati. Sempre nell’ottica di una cura di sé anche in momenti difficili come quello della pandemia, Naturalblend mette a disposizione diverse colorazioni del balsamo labbra, per avere una bocca sempre più idratata e, perché no, colorata.

Il trucco con la mascherina, quindi, non solo è possibile, ma utile alla pelle e alla nostra autostima.

go to top