OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

SKINCONSULT AI
L’ALGORITMO DI VALUTAZIONE DELLA PELLE AD ALTA PRECISIONE

SkinConsultAI, con la sua Intelligenza Artificiale, identifica le priorità della tua pelle e ti consiglia il tuo protocollo skincare personalizzato.

FAI IL TEST E OTTIENI DUE CAMPIONI OMAGGIO

 

Skin ageing algorithm logo
Skin ageing algorithm background

Il periodo che precede la Menopausa: la Perimenopausa. Sintomi e rimedi.

Perimenopausa: l’inizio dei sintomi.

Il periodo che precede la Menopausa: la Perimenopausa. Sintomi e rimedi.
Perimenopause and Menopause: what are the early symptoms?

Non esiste un momento preciso per la comparsa dei primi sintomi della menopausa. La perimenopausa, è la fase di transizione che precede la menopausa. Può iniziare da qualche mese fino a una decina di anni prima della menopausa vera e propria e, mediamente, ha una durata di cinque anni. In questo periodo i livelli degli ormoni iniziano a cambiare e provocano alcuni cambiamenti fisici o psicologici che non riesci a spiegarti.

I primi sintomi

Le alterazioni dei flussi mestruali rappresentano i primi sintomi dell’avvicinarsi della menopausa. Talvolta i cicli sono ravvicinati, talvolta si allontanano, talvolta le mestruazioni sono abbondanti e talvolta possono essere scarse. Non bisogna spaventarsi ma sapere che queste alterazioni fanno parte di un periodo della vita che precede la menopausa, e sono le manifestazioni di quei cambiamenti ormonali che porteranno poi nell’arco di alcuni anni alla scomparsa definitiva delle mestruazioni.

Sintomi della perimenopausa: come riconoscerli?

Non è sempre facile identificare i primi segni della perimenopausae, spesso, i sintomi precoci non vengono diagnosticati come tali. Per confermare se ti trovi in perimenopausa o meno, puoiconsultare il tuo medico ed eventualmente puoi misurare i livelli di ormoni attraverso un semplice esame del sangue.
Potresti pensare di non essere ancora arrivata a questa fase della vita, per questo abbiamo individuato per te alcuni segni cui prestare attenzione che possono essere presenti in questa fase. Le irregolarità del ciclo possono associarsi a:

  • Vampate di calore, un improvviso rossore del volto seguito da una sensazione di caldo in tutto il corpo. Colpiscono la maggior parte delle donne e talvolta sono molto fastidiose.
  • sudorazione notturna e peggioramento della qualità del sonno con una maggiore difficoltà ad addormentarsi, dei risvegli notturni o risvegli mattutini più precoci
  • maggiore difficoltà a concentrarsi o a ricordare
  • sbalzi d’umore, irritabilità e ansia
  • dolori articolari e/o muscolari
  • palpitazioni
  • un aumento della secchezza vaginale ed un calo del desiderio sessuale
  • una maggiore secchezza dei capelli e della pelle
  • calo del desiderio
  • secchezza vaginale
  • problemi di memoria
  • secchezza di capelli e della pelle

Effetti della perimenopausa sul corpo.

Attenzione alle modificazioni della composizione corporea.La perimenopausa, il periodo che precede la menopausa, dura in media 5 anni prima di lasciare spazio alla menopausa vera e propria. In questa fase è più facile ingrassare soprattutto a livello addominale. Non è solo un problema di linea. L’aumento della deposizione dl grasso a livello addominale può risultare nocivo per la salute perché si associa ad un aumento della pressione arteriosa, alterazione dei grassi nel sangue ed una maggiore predisposizione al diabete. (1)

Cosa fare?

È importante riconoscere i sintomi, curarli e cercare di prevenire le modificazioni corporee. A parte le terapie ormonali o dei fitoterapici che il medico può consigliarle ecco alcuni suggerimenti che potrebbero esserti utili:

  • effettua un’attività fisica costante – riduce l’accumulo di grasso a livello addominale, aiuta a controllare le vampate, stimola la produzione di colesterolo buono (HDL) e contrasta la formazione di quello cattivo (LDL); migliora la salute del nostro scheletro e può prevenire la riduzione delle masse muscolari
  • controlla l’incremento di peso –associando all’attività fisica una dieta bilanciata che può limitare l’aumento del colesterolo, la sensazione di pesantezza alle gambe, i problemi cardiovascolari ed il rischio di osteoporosi
  • evita il fumo che aumenta il rischio cardiovascolare e l’invecchiamento della pelle
  • riduci l’assunzione di alcool
  • evita l’esposizione prolungata al sole senza una corretta protezione – per prevenire la formazione di macchie e l’accelerazione dell’invecchiamento cutaneo. Una breve esposizione alla luce solare durante una salutare camminata aiuta tuttavia a prevenire il rischio di osteoporosi

Non è mai troppo tardi per iniziare afare più esercizio fisico, smettere di fumare e bere meno alcolici. Inoltre, è utile mantenere sotto controllo il peso, dormire a sufficienza e seguire un’alimentazione bilanciata.

1. Harvard Health Publishing: Perimenopause: Rocky road to menopause

Testo redatto con il contributo scientifico del Prof. Angelo Cagnacci, Direttore di Clinica Ostetrica e Ginecologica, Ospedale San Martino di Genova. Presidente della Società Italiana per la Menopausa

go to top