OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

Vuoi contrastare l’invecchiamento? Aggiungi un po’ di fitness e di benessere alla tua vita quotidiana.

Abbiamo affrontato con Valerie Orsoni, esperta di stili di vita, autrice e fondatrice del programma di fitness Le Boot Camp, il tema di come introdurre modifiche alla propria routine quotidiana per favorire un modo migliore di invecchiare.

Vuoi contrastare l’invecchiamento? Aggiungi un po’ di fitness e di benessere alla tua vita quotidiana.

A casa


Inizia la giornata alzandoti con calma per mettere il tuo corpo sulla strada giusta.

Comincia svegliandoti 15 minuti prima dell'orario abituale. È importante permettere al corpo e alla mente di svegliarsi lentamente. Valerie raccomanda di bandire i dispositivi elettronici quando si avvicina il momento di dormire (meglio lasciarli in un’altra stanza) e di resistere alla tentazione di controllare il cellulare appena sveglia. È consigliabile cominciare la giornata facendo almeno dieci minuti di stretching. Un atteggiamento positivo è essenziale per combattere gli effetti dello stress ossidativo: per questo Valerie suggerisce di praticare la meditazione o di riflettere sui doni di cui godiamo nella vita per iniziare la giornata all'insegna della positività. Con 4-6 settimane di pratica, questa abitudine diventa assolutamente naturale e costituisce un valido aiuto quotidiano anti-aging.

Nel percorso tra casa e lavoro


Per compiere il percorso fra casa e lavoro senza stress è importante essere consapevoli della postura e della respirazione, in modo da arrivare al lavoro con un atteggiamento positivo.

Non importa com’è il tempo, non dimenticare la protezione solare, in particolare sulle mani, e ricordati di ripetere l'applicazione. Se vai al lavoro in auto, è importante che tu faccia una passeggiata prima di iniziare il viaggio: una volta salita in auto, inspira e tieni le spalle diritte anziché stare curva sul volante. Se usi i mezzi pubblici, fai attenzione alla postura: stare in piedi diritta e respirare in modo da ritrarre la pancia verso la spina dorsale aiuta la respirazione e mantiene elastiche le giunture.

Al lavoro


Trascorriamo la maggior parte del nostro tempo al lavoro: è essenziale stabilire una routine anti-invecchiamento della pelle che dia benefici a lungo termine.

Anziché inviare un’e-mail, prenditi il tempo di parlare con i colleghi di persona: è più efficace, ti consente di muoverti e farà sì che molto probabilmente avranno un ricordo positivo dell’incontro. Ridere, anche per quindici minuti al giorno, produce endorfine che sul tuo cuore avranno l'effetto del jogging, mentre una delicata respirazione ayurvedica può essere di aiuto nei momenti di stress. Fai una passeggiata nella pausa pranzo: uscire all’aperto per assumere un po’ di vitamina C ti incoraggia a evitare di mangiare in modo compulsivo alla scrivania ed è un toccasana per il tuo benessere. È importante poi rispettare un rapporto di 80-20 fra alimenti alcalini “buoni” (frutta, verdura, cereali integrali) e alimenti acidi (carni rosse, dolci, alcolici). Una volta la settimana, pratica un’attività di flusso: qualcosa di fisicamente impegnativo che richieda una certa agilità mentale, come il golf, il ballo o l’aeromodellismo indoor.

I nostri prodotti

Fluido correttivo Slow Age

Trattamento quotidiano correttivo dei segni dell'età in formazione - SPF 25

Pelle più forte, rimpolpata, idratata che risplende di salute e giovinezza

( 3661 recensione/i )

go to top