OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

Acido Ialuronico: le modalità di applicazione e dove è efficace

A che cosa serve l’acido ialuronico e le modalità di applicazione nella cosmesi: ecco dove è maggiormente efficace e perché è un alleato indispensabile per la bellezza

Acido Ialuronico: le modalità di applicazione e dove è efficace

Sempre più spesso si sente parlare di trattamenti anti age a base di acido ialuronico, considerato un vero e proprio toccasana per la pelle matura. Ma che cos’è e a che cosa serve l’acido ialuronico?
In estrema sintesi si tratta di una molecola presente in natura nel nostro corpo che purtroppo, con il passare degli anni, l’organismo smette di produrre. Idrata e protegge tessuti e cartilagini, e svolge una funzione protettiva nei confronti degli agenti esterni Per questo motivo viene utilizzato per trattare lesioni e infiammazioni dei tessuti, come lubrificante delle articolazioni e nella sindrome dell’occhio secco, essendo contenuto anche nel bulbo oculare. Ma soprattutto viene impiegato nella cosmesi per contrastare i segni dell’invecchiamento cutaneo.

A che cosa serve l’acido ialuronico e la sua applicazione nella cosmesi

L’acido ialuronico è una sostanza fondamentale per il nostro tessuto connettivo, dal momento che costituisce praticamente l’impalcatura del nostro derma. La sua presenza assicura idratazione, elasticità e morbidezza alla pelle. Poiché il nostro organismo smette con il passare degli anni di produrlo, è importante reintegrarlo anche con prodotti di cosmesi specifici.
Creme a base di acido ialuronico sono in grado di trattare rughe e pelle screpolata perché ridonano la normale idratazione e morbidezza. Alle pelli mature, questa molecola può ridare l’elasticità che col passare degli anni diminuisce facendo comparire i primi segni dell’invecchiamento. L’acido ialuronico, grazie alla sua particolare struttura, può trattenere molecole d’acqua contribuendo a mantenere “l’impalcatura” del derma. Aiuta a stimolare la sintesi di collagene, conferendo quindi particolare tonicità e resistenza alla pelle. Per rispondere quindi alla domanda a che cosa serve l’acido ialuronico, questi i principali benefici:

  • Idratare la pelle
  • Contrastare le rughe
  • Stimolare il rinnovamento cutaneo
  • Rendere la pelle più morbida ed elastica.

Dove e come applicare l’acido ialuronico

I prodotti più utilizzati sono creme, filler e sieri. Un ottimo trattamento antirughe è rappresentato dall’utilizzo nell’ordine di un siero, una crema e quindi un prodotto specifico contorno occhi.
Una beauty skin routine quotidiana dovrebbe iniziare con una pulizia, quindi con l’applicazione di qualche goccia di siero a base di acido ialuronico nelle zone maggiormente colpite dai segni del tempo come la fronte, le ali del naso e il contorno occhi. Il siero va applicato picchiettando facendolo assorbire pian piano.
Quindi dovrebbe essere applicata una crema giorno, massaggiandola delicatamente passando poi ai prodotti per il make-up.
Una pelle particolarmente stanca può avere bisogno di un trattamento rimpolpante straordinario come una maschera ad azione istantanea come la hyalu mask liftactiv specialist di Vichy con l’1% di acido ialuronico di origine naturale, estratto di lievito d’agave ed estratto di liquirizia che dona già dalle prime applicazioni un viso dall’aspetto più tonico e rimpolpato.
Per la zona del contorno occhi, particolarmente efficaci sono le micro hyalu patch, che grazie alla tecnologia unica brevettata, sono in grado di trattare e ridurre le rughe a zampe di gallina della zona perioculare. Applicati la sera prima di andare a dormire, i micro-coni rilasciano acido ialuronico nell’epidermide svolgendo un’azione anti-età e donando uno sguardo più luminoso e ringiovanito.

I nostri prodotti

go to top