Molto più che un idratante, scopri a cosa serve l’acido ialuronico e perché non dovrebbe mai mancare nella tua routine antirughe di viso e contorno occhi.
L’acido ialuronico è diventato l’idratante di riferimento, grazie alla sua capacità unica di idratare la pelle. La sua capacità di rimpolpare e ammorbidire la pelle è stata oggetto di numerosi studi tanto che oggi i trattamenti utilizzano l’acido ialuronico per riempire le rughe ancora più efficacemente.
Come utilizzare l’acido ialuronico per ottimizzare l’efficacia contro le rughe
Puoi ottenere i migliori risultati integrando nella tua routine di bellezza prodotti arricchiti con diverse forme di acido ialuronico. Combinandole tra loro, in diversi pesi molecolari che si completano a vicenda, questi giganti dell'idratazione massimizzano il loro impatto anche sulle rughe. Ecco come fare.
1. Riempi le rughe con trattamenti skincare con l’acido ialuronico ultra-idratante ad alto peso molecolare
Ad alto peso molecolare, igroscopico e umettante. Tutti questi termini descrivono l’acido ialuronico ad alto peso molecolare, e la sua capacità di trattenere l’acqua per riempire gli spazi nella tua pelle. Quando viene applicato, le sue grandi molecole si fissano sulla pelle, assorbono l’acqua e riempiono le linee della pelle, per rimpolparla e offrirle un effetto morbido (1).
2. Agisci sulle rughe con trattamenti con acido ialuronico frammentato
Frammentato in molecole di dimensioni più piccole, l’acido ialuronico penetra più in profondità più velocemente. È stato dimostrato che l’acido ialuronico frammentato è in grado di aumentare il Pro-Collagene nella pelle, aiutando così a prevenire la perdita di collagene cutaneo tra le cause della comparsa delle rughe. Inoltre stimola il metabolismo delle cellule cutanee (3), aiutando così la pelle a rinnovarsi. L’utilizzo regolare di prodotti con acido ialuronico a basso peso molecolare ha dimostrato di avere un significativo impatto sulla riduzione della profondità delle rughe e sul miglioramento dell’idratazione della pelle, oltre che del tono e dell’elasticità cutanea.
1. Trookman, N.S. et al, "Immediate and Long-term Clinical Benefits of a Topical Treatment for Facial Lines and Wrinkles" in The Journal of Clinical and Aesthetic Dermatology 2.3 (2009) pp. 38-43
2. La penetrazione dell’acido ialuronico a basso peso molecolare (50 kDa) è 3 volte più veloce dell’acido ialuronico a 300 kDa.
3. Aumento del metabolismo dei cheratinociti: 180%
4. Significativo miglioramento delle rughe più profonde dopo 4 settimane di acido ialuronico 0,1%.