Ecco come agisce l’acido ialuronico in crema e perché è un ingrediente fondamentale per i trattamenti anti-età
L’acido ialuronico è una sostanza naturale presente nel nostro organismo che col passare del tempo purtroppo smettiamo di produrre. È una componente essenziale del tessuto connettivo perché è in grado di assorbire e trattenere grandi quantità di acqua donando alla pelle resistenza ma soprattutto mantenimento della forma. La perdita di questo polisaccaride causa lo “svuotamento” dello strato superficiale del tessuto epidermico e quindi la formazione di rughe. Lo si trova naturalmente nel derma; questo il motivo che ha spinto la ricerca in campo cosmetico a fare sempre più ricorso a creme e prodotti a base di acido ialuronico. Ma come agisce l’acido ialuronico in crema? Ecco qualche chiarimento in merito.
Come agisce una crema all’acido ialuronico
L’acido ialuronico in crema, applicato quotidianamente è in grado di trattare le rughe. In natura però, la molecola del polisaccaride è molto grande, se venisse applicata così com’è dall’esterno, rimarrebbe in superficie, per questo nel campo della cosmesi è stata perfezionata una molecola di acido ialuronico di dimensioni inferiori rispetto alla grandezza naturale, in grado di penetrare in profondità nella cute. L’acido ialuronico idrolizzato che la ricerca cosmetica ha studiato e realizzato, penetra a fondo assicurando una idratazione intensa e svolgendo un’azione antirughe. L’acido ialuronico in crema stimola l’attività dei fibroblasti, portando ad una nuova sintesi della sostanza.
Acido ialuronico in crema: come e quando applicarlo
L’acido ialuronico in crema svolge così un’azione idratante e rimpolpante, ma per portare a termine appieno il suo compito, deve essere applicato costantemente, anche più di una volta al giorno.
La crema a base di acido ialuronico infatti, va applicata almeno due volte al giorno: al mattino dopo la normale detersione, e la sera prima di andare a dormire. Questo perché il nostro organismo “consuma” acido ialuronico, producendone sempre meno.
Per facilitarne l’assorbimento della crema si consiglia anche di massaggiare delicatamente il prodotto ricordando che senza un’applicazione quotidiana, difficilmente i risultati potranno essere tangibili.
Acido ialuronico, creme e stile di vita
Una crema all’acido ialuronico da sola non può fare miracoli. Un’alimentazione squilibrata, una vita sedentaria, ambienti inquinati, fumo e consumo di alcool danneggiano pesantemente il nostro organismo e la nostra pelle. Fare uso di frutta e verdura, di sostanze antiossidanti, non fumare e fare regolarmente attività fisica, donano un corpo e di conseguenza una pelle sana.
Anche l’esposizione prolungata al sole, soprattutto se priva della protezione adeguata, contribuisce a disidratare e invecchiare la pelle (con risultati disastrosi, anche se contemporaneamente si dovesse fare uso quotidiano di una crema all’acido ialuronico!).
Acido ialuronico non solo in crema
La pelle può avere bisogno di un booster particolare di idratazione e la ricerca nel campo della cosmesi ha messo a punto prodotti a base di acido ialuronico atti a soddisfare questa esigenza.
Esistono infatti sieri viso in grado di completare il trattamento quotidiano, per azioni mirate antiage. Prodotti concentrati a base di acido ialuronico ad azione antiossidante e anti-fatica adatti anche a periodi particolari della vita di una donna come la menopausa, quando la pelle ha bisogno di un’azione rimpolpante e idratante più decisa.