OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

SKINCONSULT AI
L’ALGORITMO DI VALUTAZIONE DELLA PELLE AD ALTA PRECISIONE

SkinConsultAI, con la sua Intelligenza Artificiale, identifica le priorità della tua pelle e ti consiglia il tuo protocollo skincare personalizzato.

FAI IL TEST E OTTIENI DUE CAMPIONI OMAGGIO

 

Skin ageing algorithm logo
Skin ageing algorithm background

Acido ialuronico cos’è e perché serve nei trattamenti anti-età

L’acido ialuronico è un alleato indispensabile per la bellezza della pelle, soprattutto nei trattamenti anti-età; scopri che cos’è e a cosa serve

Acido ialuronico cos’è e perché serve nei trattamenti anti-età

L’acido ialuronico è un glicosaminoglicano, ossia una catena polimerica lineare formata da tante unità disaccaridiche unite da legami glicosidici e idrogeno; una componente prodotta naturalmente dall’organismo fondamentale per i tessuti connettivi dei mammiferi. È presente nelle articolazioni, nelle cartilagini e nel derma ed è una sostanza che a livello cutaneo garantisce elasticità e idratazione.

È in grado di contenere grandi quantità di acqua: una sola molecola di acido ialuronico può trattenere fino ad un litro di acqua, esercitando una potente azione idratante sui tessuti. Per lo stesso motivo garantisce alla nostra pelle particolare luminosità, elasticità e morbidezza, tutelandola dalle aggressioni di fattori esterni.

Oltre alla proprietà idratante, l’acido ialuronico ha la particolarità di lenire le irritazioni e di favorire la cicatrizzazione dei tessuti, svolgendo un’azione antinvecchiamento sulla pelle.

Come agisce l’acido ialuronico

Con l’avanzare dell’età, l’organismo perde progressivamente la capacità di produrre acido ialuronico; questo di conseguenza impedisce alla pelle di mantenere la giusta idratazione ed elasticità, risultando più sensibile nei confronti degli attacchi degli agenti esterni. Compaiono allora le prime rughe che col tempo diventano sempre più profonde. Importante a questo punto integrare la quantità di acido ialuronico necessaria a mantenere la pelle morbida, elastica e più resistente. Essendo costituito da una catena polisaccaridica, l’acido ialuronico può agire più o meno in profondità a seconda della sua lunghezza.

L’acido ialuronico a catena lunga agisce a livello più superficiale dello strato epidermico, per questo viene in genere impiegato come ingrediente base per trattare rughe di espressione, vale a dire quelle più superficiali. Quello a catena corta agisce più a fondo, per questo viene utilizzato per creme e prodotti anti-età, il cui obiettivo è trattare le rughe più profonde e marcate.
Creme, sieri e filler sono i principali ritrovati che possono aiutare a riequilibrare la presenza di acido ialuronico e migliorare l’elasticità della pelle, contrastando i segni del tempo.

L’acido ialuronico nei trattamenti anti-età

Per mantenere una pelle idratata, luminosa, elastica e morbida occorre mantenere la giusta quantità di acido ialuronico. La risposta più efficace arriva da prodotti di cosmesi come creme anti-età sia per il giorno che per la notte, sieri viso e trattamenti contorno occhi. Dal contrasto delle prime rughe di espressione a quelle più profonde, l’acido si dimostra una valido alleato.


In alcuni casi però, si rende necessaria anche un’azione di contrasto più energica; i laboratori Vichy, per esempio, con i Micro Hyalu Patchs, hanno messo a punto una tecnologia unica a base di acido ialuronico che riduce le rughe del contorno occhi e idrata profondamente la zona perioculare. Un trattamento d’urto da effettuare anche una volta a settimana, consistente nell’applicazione di patchs che durante la notte rilasciano acido ialuronico nello strato superficiale dell’epidermide, donando uno sguardo luminoso e ringiovanito.

I nostri prodotti

go to top