OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

SKINCONSULT AI
L’ALGORITMO DI VALUTAZIONE DELLA PELLE AD ALTA PRECISIONE

SkinConsultAI, con la sua Intelligenza Artificiale, identifica le priorità della tua pelle e ti consiglia il tuo protocollo skincare personalizzato.

FAI IL TEST E OTTIENI DUE CAMPIONI OMAGGIO

 

Skin ageing algorithm logo
Skin ageing algorithm background

Come rimediare alla stanchezza degli occhi

Perché spesso sentiamo gli occhi stanchi e quali sono le cause della comparsa di borse, occhiaie e pelle secca? Le risposte della dottoressa Nina Roos, dermatologa.

Come rimediare alla stanchezza degli occhi

La pelle è come una finestra che mostra quello che sta succedendo in altre parti del corpo, quindi se c’è qualcosa che compromette il benessere generale dell’organismo, i primi segni si noteranno proprio sulla pelle.

Dr.ssa Nina Roos, dermatologa

Quali fattori contribuiscono a far apparire gli occhi stanchi?

La zona del contorno occhi è una delle aree più sensibili a causa dell’estrema delicatezza della pelle che è fino a 5 volte più sottile rispetto al resto del viso.[1] Per questo molte donne notano una ricorrente comparsa di occhiaie, a prescindere da quanto abbiano riposato, così come pelle secca e/o che prude.

La pelle intorno agli occhi è
5volte più sottile
rispetto al resto del viso

Questi sintomi possono essere causati da numerosi fattori, sia interni che esterni.[2] La genetica gioca un ruolo importante per quanto riguarda il futuro della nostra pelle, così come lo stile di vita, oltre a fumo, stress e fatica: sono tutte condizioni che possono contribuire a far apparire il contorno occhi affaticato. Una cattiva circolazione può inoltre causare la comparsa di occhiaie o segni di iperpigmentazione intorno agli occhi. La pelle del contorno occhi, in più, è particolarmente sensibile ai danni provocati dall’esposizione al sole a causa della sua delicatezza. Tutte caratteristiche che rendono il contorno occhi particolarmente esposto a disidratazione e secchezza.[3]

Come combattere borse, occhiaie e pelle secca?

Abbiamo chiesto alla dottoressa Nina Roos, dermatologa, alcuni consigli su come prendersi cura del contorno occhi ed evitare la comparsa delle occhiaie. “La pelle è come una finestra che mostra quello che sta succedendo in altre parti del corpo, quindi se c’è qualcosa che compromette il benessere generale dell’organismo, i primi segni si noteranno proprio sulla pelle.” In particolare, parlando della zona del contorno occhi, Nina ci ricorda che lo stile di vita può avere un’influenza notevole sull’aspetto del viso: fumo e mancanza di sonno, tra tutti, sono assolutamente da evitare.

Ecco due consigli suggeriti da Nina:

1. Per quelle mattine in cui ti svegli dopo una lunga nottata di festeggiamenti, un massaggio facciale può aiutarti a ridurre le borse sotto gli occhi: stimolando la circolazione, infatti, si riduce la ritenzione idrica.

2. Quando scegli il trattamento per il contorno occhi, opta per uno che contenga acido ialuronico, per un’intensa idratazione.[4] Scegli texture leggere, per evitare di appesantire la pelle già molto delicata e prediligi ingredienti che stimolano la microcircolazione, come la caffeina o il gingko biloba, per un aspetto luminoso e disteso.

I trucchi per prevenire occhi stanchi, borse e occhiaie

Oltre al massaggio facciale e ai trattamenti specifici per combattere gli occhi stanchi e la comparsa di borse e occhiaie, prova questi semplici trucchi:

• Scegli un cuscino alto: per evitare ristagni di liquidi che favoriscono la formazione delle borse sotto gli occhi, utilizza un cuscino della giusta altezza, in modo che testa e spalle siano sollevati rispetto al corpo. Puoi optare per un cuscino largo e alto, che accolga anche le spalle, oppure per una rete regolabile, da tenere leggermente sollevata nella zona del busto.

• Non dimenticare i flavonoidi: queste potenti sostanze antiossidanti favoriscono l’elasticità capillare, migliorando la circolazione a livello locale, contro la formazione di occhiaie e borse. Via libera dunque a frutti di bosco, more, mirtilli e lamponi, cioccolato fondente, pomodori e tè verde, tutti alimenti ricchi di questi preziosi componenti. Per combattere la ritenzione dei liquidi, non dimenticarti di aggiungere ananas e pompelmo, dalle proprietà drenanti, alla tua lista della spesa.

• Alla sera, una cena leggera: andare a letto con lo stomaco pieno, dopo una cena abbondante o particolarmente ricca di condimento, può provocare un rallentamento della circolazione sanguigna. Di conseguenza, i capillari del volto saranno meno irrorati, condizione che favorisce la comparsa di occhiaie e borse. Meglio optare per una cena leggera, a base di ingredienti freschi, da consumare almeno due ore prima di coricarti.

Impacchi freddi per ridurre il gonfiore: se al mattino ti svegli con gli occhi gonfi e segnati, aiutati con il potere del freddo. La sera prepara un infuso di camomilla e fallo raffreddare in frigorifero: al mattino applicalo sugli occhi con un dischetto di cotone imbevuto per circa 5 minuti. Oppure puoi applicare direttamente la bustina di infuso dopo averla imbevuta nell’acqua e dopo averla lasciata ben raffreddare.

Buone abitudini contro occhi stanchi, borse e occhiaie: uno stile di vita equilibrato e regolare, non solo è un toccasana per il benessere di corpo e mente, ma ti aiuterà a combattere la comparsa di borse e occhiaie. Bere acqua durante il giorno, ridurre il consumo di sale, caffeina e alcolici, ed eliminare il fumo sono tutte buone abitudini che faranno risplendere il tuo sguardo e il tuo contorno occhi sarà disteso e rilassato. Un’attività fisica regolare e un sonno ristoratore di 7/8 ore a notte completano il tuo rituale di bellezza!

[1] Dhanalaxmi UR, Pralhad SP. Evaluation of clinical efficacy and safety of under eye cream in the treatment of under eye dark circle and pigmentation in J Indian Med. 2009;103:115–20.
[2] Goldberg, R.A. et al. ‘What causes eyelid bags? Analysis of 114 consecutive patients’ in Plastic and reconstructive surgery. 15;115(5) pp. 1395-402
[3] Pilkington, S. et al. ‘The Tricky Tear Trough’ in The Journal of clinical and aesthetic dermatology 8.9 (2008) pp. 39-47
[4] Alsaad, S.M. et al. ‘Periocular hyperpigmentation: a review of etiology and current treatment options’ in Journal of Drugs in Dermatology 12.2 (2013) pp. 154-157

I nostri prodotti

Crema contorno occhi Slow Age

OCCHI Trattamento correttivo dei segni dell'età in formazione

Corregge borse, occhiaie e rughe sottili

( 14 recensione/i )

go to top