OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

SKINCONSULT AI
L’ALGORITMO DI VALUTAZIONE DELLA PELLE AD ALTA PRECISIONE

SkinConsultAI, con la sua Intelligenza Artificiale, identifica le priorità della tua pelle e ti consiglia il tuo protocollo skincare personalizzato.

FAI IL TEST E OTTIENI DUE CAMPIONI OMAGGIO

 

Skin ageing algorithm logo
Skin ageing algorithm background

Siero acido ialuronico: il tuo segreto anti age

Ormai non è più un segreto: l’acido ialuronico è l’attivo skincare idratante per eccellenza. Grazie alle sue proprietà nutre, rimpolpa e rinforza la pelle, che appare più liscia e luminosa: per questo è l’ingrediente immancabile nei sieri anti age.


Il siero all’acido ialuronico non può mancare nel beauty case di chi vuole combattere i segni del tempo sulla pelle. L’efficacia deriva dal suo attivo naturalmente presente a livello cutaneo. L’acido ialuronico è una molecola (glicosamminoglicano) presente nei tessuti connettivi del nostro organismo. La sua funzione è immagazzinare e trattenere le molecole d’acqua: mantiene l’idratazione e la turgidità, lubrificando anche i tessuti sottoposti a stress meccanici (è presente, per esempio, nel liquido sinoviale, che protegge le articolazioni dall’attrito). Inoltre, costituisce la struttura molecolare che mantiene la forma e il tono dei tessuti. Con il passare degli anni l’acido ialuronico prodotto naturalmente dal nostro organismo diminuisce, provocando, tra l’altro, l’assottigliamento della cute: la pelle matura appare quindi arida e svuotata” del suo tono, con la comparsa delle temutissime rughe.

Come scegliere il siero viso

I sieri a base di acido ialuronico contengono l’attivo in forma pura, ovvero prodotta in laboratorio per fermentazione batterica e successiva filtrazione. I sieri anti-age possono contenere acido ialuronico puro di diverso peso molecolare. 

  • Acido ialuronico puro a basso peso molecolare: raggiunge gli strati più profondi dell’epidermide ed è in grado di ripristinare l’elasticità della pelle, idratare in profondità e stimolare il metabolismo delle cellule cutanee per un effetto pelle giovane.
  • Acido ialuronico a medio peso molecolare: ha un’azione idratante e rimpolpante.  Agisce a livello della lamina basale, cioè la giunzione tra il derma e l’epidermide (rispettivamente lo strato più profondo e quello più esterno della pelle).
  • Acido ialuronico ad alto peso molecolare: non è in grado di penetrare in profondità nella pelle e per questo il siero che lo contiene agisce a livello dell’epidermide per un effetto lifting e tensore.

Utilizzando il siero all’acido ialuronico del peso molecolare più adatto alle tue esigenze potrai lenire ottenere una pelle luminosa, piena, distesa e idratata: scoprine tutte le potenzialità e i benefici.

Siero all’acido ialuronico: guida per l’uso

I sieri sono generalmente concentrati in acido ialuronico e formulati per essere facilmente assorbibile dalla pelle, il siero viso deve essere applicato prima della crema viso giorno o notte per una perfetta routine di bellezza finalizzata alla riduzione delle rughe e delle imperfezioni cutanee.

go to top