Il siero viso è un prodotto di bellezza indispensabile: scopri come sceglierlo e come utilizzarlo
A che età iniziare con un siero viso e soprattutto quale scegliere? Il siero innanzitutto è un prodotto che grazie ad un’alta concentrazione di attivi aiuta la pelle a mantenersi idratata e morbida. L’utilizzo più frequente dei sieri è quello per trattamenti anti-età e antirughe, anche se dovrebbero essere utilizzati a tutte le età. Va applicato dopo un’accurata pulizia del viso e prima della crema idratante con un leggero picchiettio senza spalmarlo per facilitare l’assorbimento.
Ecco di seguito una breve guida alla scelta del miglior siero anti-età per viso e pelle.
Come scegliere il miglior siero per te
Si parte come sempre dalle esigenze specifiche della pelle, perché esistono diversi tipi di sieri;
- Siero antirughe – riempie e rimpolpa la pelle del viso; andrebbe utilizzato sempre dai 30 anni in poi per trattare le rughe di espressione ed evitarne l’ulteriore formazione
- Siero idratante – dona alla pelle un booster di idratazione; indicato per pelli secche e molto secche
- Siero illuminante – dona alla pelle un aspetto più morbido e luminoso; può essere usato in qualsiasi momento e su qualsiasi tipo di pelle
- Siero anti imperfezioni – aiuta a trattare le imperfezioni come le macchie della pelle oppure per un’azione sebo-normalizzante; è adatto a pelli miste o grasse
Come scegliere il miglior siero anti-età
Se l’esigenza è quella di contrastare la formazione delle prime rughe e di trattare quelle già formate, il miglior siero anti-età dovrà contenere ingredienti specifici.
Uno di questi è sicuramente l’acido ialuronico, che svolge un’azione idratante profonda ed è adatto anche alle pelli più sensibili. Quindi la vitamina C, adatta a chi ha la pelle più grassa o anche mista.
Si può quindi optare per un siero viso anti-età a seconda delle esigenze scegliendo tra questi diversi tipi:
- Siero anti-fatica: un concentrato antiossidante e anti-fatica con vitamina C, acido ialuronico e neoesperidina per aiutare a contrastare i segni della stanchezza, trattando pelli stressate da inquinamento, cambi di stagione. Un trattamento d’urto di 10 giorni lascia la pelle più tonica e dona un colorito più luminoso.
- Siero attivatore di luminosità: se siete alle prese con le prime rughe, basterà utilizzare un siero attivatore di luminosità come Idealia di Vichy. Arricchito con estratto di radice di liquirizia, flavonoide antiossidante di citrus e adenosina energizzante, lascia la pelle liscia e luminosa, e dona un colorito uniforme.
- Siero occhi e ciglia: il contorno occhi è una zona molto sollecitata, sia dal movimento delle palpebre che sbattono fino a 10 mila volte al giorno che da sfregamenti ripetuti. Un siero contorno occhi aiuta a distendere la zona per uno sguardo luminoso e ringiovanito.
- Siero concentrato: le pelli più mature hanno bisogno di un’azione più intensa come quella svolta dal siero concentrato riattivatore fondamentale Neovadiol. La sua formulazione speciale contrasta gli effetti della menopausa sulla pelle idratando la pelle in profondità e ridefinendo i volumi.
- Siero viso concentrato di oli nutrienti anti-età: per le pelli secche e molto secche che con il passare dell’età perdono colorito, si consiglia di utilizzare un siero ricco di Omega 3-6-9 e di Y-Orizanolo, con olio di cartamo dalle proprietà nutrienti, olio di germe di riso per rafforzare la barriera cutanea proteggendola dalla perdita di acqua. Il siero Magistral Elixir, ad esempio, applicato mattino e sera, leviga, rimpolpa e ravviva il colorito della pelle.