Le rughe sono l’inevitabile segno dell’invecchiamento cutaneo; ne esistono di diversi tipi: da quelle di espressione a quelle attiniche. Scopri come fare per trattarle.
Tutti vorremmo evitarle, soprattutto perché sono il segno evidente del tempo che passa. Le rughe sono segni della pelle dovuti a un cedimento della struttura cutanea e possono essere più o meno marcate a seconda della presenza di diversi fattori. Ad influire sull’invecchiamento cutaneo precoce possono essere agenti esterni, stile di vita e molto altro.
Perché si formano le rughe
Sicuramente il tempo è la prima componente responsabile della formazione delle rughe. Con gli anni, infatti, il nostro organismo subisce delle modifiche che vanno a intaccare il corretto funzionamento di tanti organi, pelle compresa. La sintesi di molecole importanti per la tenuta della struttura cutanea, come l’acido ialuronico o le fibre di collagene, diventa sempre più lenta. L’equilibrio idro-lipidico della pelle si altera e questa perde la sua naturale elasticità e morbidezza, andando a incresparsi e formando rughe.
Esposoma e rughe
Le rughe, però, possono presentarsi anche precocemente a causa dell’azione concomitante di diversi fattori, il cui insieme identifica l’esposoma. La pelle, infatti, è quotidianamente sottoposta ad aggressioni opera di fattori come particelle di inquinamento, sbalzi di temperatura, mancanza di sonno, stati di ansia e stress, squilibri ormonali. L’insieme dei fattori esposomici sulla pelle ha un impatto enorme: l’equilibrio cutaneo si altera e la pelle perde la sua struttura naturale, diventando più debole e mostrando segni come colorito spento, rughe e perdita di tonicità.
Rughe, foto-inquinamento e foto-invecchiamento
Più dell’80% dei segni di invecchiamento è dovuto all’esposizione quotidiana ai raggi UV e all’inquinamento*. L’esposizione prolungata e senza protezione ai raggi solari attiva l’azione dei radicali liberi che va ad alterare l’equilibrio idrolipidico della pelle. L’invecchiamento cutaneo, però, potrebbe addirittura essere accelerato in caso di esposizione indiscriminata ai raggi solari combinata con l’inquinamento. In questi casi si parla di foto-inquinamento, un processo che intensifica lo stress ossidativo della pelle e accelera la formazione di rughe e macchie scure. Processo, quest’ultimo, che prende il nome di foto-invecchiamento. Il risultato: rughe più marcate, pelle spenta, meno tonica e meno elastica.
Quanti tipi di rughe esistono?
Ogni ruga ha le sue caratteristiche e le sue cause scatenanti. Ecco i principali tipi di rughe:
- rughe di espressione – sono le prime a formarsi nella parte perioculare e sono dovute alla contrazione dei muscoli facciali;
- rughe gravitazionali – come dice il termine stesso, sono quelle causate dalla forza di gravità che “spinge” verso il basso i tessuti e sono causate dalla mancanza di tono e compattezza della pelle;
- rughe attiniche – sono le classiche rughe dovute a foto-invecchiamento, ossia all’esposizione sconsiderata e senza protezione a raggi UV e particelle inquinanti.
Rughe: quali i migliori trattamenti?
La buona notizia, però, è che contrastare il foto-invecchiamento è possibile. Ricorrendo a trattamenti antirughe specifici. I Laboratori Vichy studiano da anni gli effetti dell’esposoma e per questo sono in grado di proporre dermocosmetici capaci di contrastare gli effetti negativi del foto-inquinamento.
La prima azione antirughe passa allora attraverso la protezione dai raggi UV di ultima generazione. Come il fluido anti foto-invecchiamento Capital Soleil UV-Age Daily, una protezione ad ampio spettro UVA e UVB dalla texture molto leggera e finish invisibile, da applicare quotidianamente. Grazie alla nuova tecnologia brevettata Netlock, i filtri UV sono intrappolati in micro-goccioline di gel che formano un film ultrasottile uniforme e resistente che protegge la pelle dalle aggressioni dei fattori esposomici. Una formulazione efficace e ricca di attivi antietà che contrasta la formazione di rughe e macchie della pelle con niacinamide, peptidi e acqua vulcanica di Vichy per ridurre la comparsa di macchie scure, contrastare la formazione di rughe profonde.
Una skincare antirughe perfetta potrebbe dunque essere così composta:
- siero H.A. Epidermic Filler per correggere le rughe;
- crema Collagen Specialist per rassodare la pelle;
- UV-Age Daily per proteggere e prevenire macchie scure e rughe.
*Flament F – Effect of the sun on visible signs of aging in Caucasian skin – Clin. Cosmet Investing Dermatol, 2013