Siero viso antiage prima o dopo la crema? A cosa serve? Come si usa?
Scegliere il siero più adatto alle proprie esigenze è spesso complicato. Ecco tutte le risposte necessarie per sapere tutto nella scelta del siero antiage per il viso.
I sieri hanno una formulazione diversa rispetto alle creme.
VERO: le formulazioni dei sieri permettono, nella maggior parte dei casi, di avere una maggiore concentrazione di attivi rispetto a quelle in crema.
I sieri non idratano la pelle in modo corretto.
FALSO: Per molte donne, la texture fluida e leggera dei sieri funziona perfettamente. A quelle con pelle molto secca, però, l’applicazione di una crema dopo il siero dona un ulteriore grado di comfort. Il vantaggio dei sieri consiste nel poterli utilizzare sotto qualsiasi trattamento viso.
A cosa serve il siero prima della crema?
I sieri sono pensati per essere rapidamente assorbiti della pelle. L’applicazione della crema prima del siero renderebbe più difficile l’assorbimento degli attivi di quest’ultimo.
Se utilizzati più di una volta al giorno, i sieri possono essere aggressivi per la pelle.
FALSO: Non c'è niente di sbagliato nell'applicare un siero due volte al giorno, anzi, questo consente di rendere la sua azione più efficace.
Fattore imprescindibile, però, rimane la scelta di un siero con una texture ed attivi adatti a tutti i tipi di pelle, controllando, quindi, che sia formulato per ridurre il rischio di allergie e testato anche sulla pelle sensibile.
I sieri sono più efficaci se utilizzati per brevi periodi e non su base regolare.
FALSO: è stato dimostrato che i sieri sono più efficaci quando usati regolarmente.
La formula magica consiste in "siero + crema".
VERO E FALSO: Non esiste nulla di magico. Tuttavia, un siero anti-invecchiamento utilizzato in combinazione con una crema anti-età è in grado di offrire risultati ottimali.
Come si usa spesso dire: due sono meglio di uno...
VERO!
Pascale Mora
Responsabile della comunicazione scientifica di Vichy