OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

SKINCONSULT AI
L’ALGORITMO DI VALUTAZIONE DELLA PELLE AD ALTA PRECISIONE

SkinConsultAI, con la sua Intelligenza Artificiale, identifica le priorità della tua pelle e ti consiglia il tuo protocollo skincare personalizzato.

FAI IL TEST E OTTIENI DUE CAMPIONI OMAGGIO

 

Skin ageing algorithm logo
Skin ageing algorithm background

Antirughe: benefici e proprietà dei sieri

Combattere le rughe sottili e marcate può sembrare una guerra persa in partenza… Non per i sieri anti-rughe! Scopri tutte le potenzialità di questi trattamenti concentrati per combattere questi odiosi segni sul viso.


Da quando hanno fatto il loro ingresso nel mondo skincare, i sieri hanno conosciuto un successo sempre crescente, quasi inarrestabile. Questo grazie alle loro straordinarie proprietà, che concentrano in poche gocce i benefici di ingredienti selezionati per il trattamento di specifiche condizioni della pelle. Sieri idratanti, antiossidanti, illuminanti, antirughe, anti-età: ce ne sono davvero per tutte le esigenze. Ma come funzionano i prodotti anti-rughe e quali ingredienti li rendono così essenziali per combattere quegli indesiderati segni sul nostro viso?

Che cosa sono le rughe e perché si formano

Per capire come agisce un siero anti-rughe e quali sono gli ingredienti attivi specifici che ci aiutano a combatterle, è importante capire prima che cosa sono questi segni e perché si formano.
In generale siamo portati ad associare le rughe alla pelle matura e, in particolare, al processo di invecchiamento cutaneo. La causa principale della comparsa di questi inestetismi è proprio l’avanzare dell’età. Questo processo naturale porta ad un assottigliamento della pelle e a una riduzione della sua elasticità.

La pelle diventa meno elastica a causa di una produzione ridotta di collagene ed elastina (i mattoni che costituiscono la struttura della pelle) da parte dei fibroplasti. 
Questo indebolimento e cedimento della struttura cutanea, unito a quello della barriera idrolipidica della pelle, fa sì che si formino pieghe e solchi sulla sua superficie: le rughe, appunto. Queste pieghe sottili possono comparire a partire dai 30 anni e intensificarsi con l’avanzare dell’età, fino a diventare rughe marcate. Ma l’invecchiamento non è l’unica causa della comparsa delle rughe…

Rughe, raggi UV e altre cattive abitudini

Proprio così: non è solo il naturale processo di invecchiamento a causare la comparsa delle rughe. Infatti, l’azione dannosa di alcuni agenti nocivi, cui siamo sottoposti ogni giorno, soprattutto nell’ambiente urbano e nella frenesia della vita moderna, può accelerare la comparsa di pieghe sottili e rughe premature. Tra questi fattori il principale è l’esposizione ai raggi UV: la luce del sole innesca quel fenomeno noto come fotoinvecchiamento, di cui rughe e macchie scure sono i segni più fastidiosi e visibili. Non solo: anche l’esposizione prolungata ad agenti inquinanti, il fumo e la mancanza di sonno sono tra le cause della comparsa dei segni di invecchiamento precoce. Questi sono scatenati dal fenomeno dello stress ossidativo, che deteriora l’integrità delle cellule dell’organismo e a livello cutaneo accelera la comparsa delle rughe.

L'anti-rughe: un prezioso alleato contro le rughe

Fortunatamente, abbiamo diverse armi a nostra disposizione per combattere efficacemente la comparsa di rughe e correggere le pieghe sottili già esistenti: tra queste, i sieri anti-rughe sono la prima linea di difesa cui ricorrere per contrastarle.


Per prima cosa però, è bene distinguere tra i prodotti anti-rughe e quelli anti-età. I prodotti anti-età hanno un’azione globale sui tipici segni di invecchiamento, trattano quindi oltre alle rughe anche discromie, colorito spento, perdita di tono cutaneo e cedimento della pelle nel contorno del viso. Invece, i prodotti anti-rughe sono formulati per trattare specificatamente le rughe, sottili e marcate, che possono comparire su decolleté e su viso, in particolare sulla fronte, nell’area intorno alla bocca e sul contorno occhi (le temute zampe di gallina).

Anti-rughe: gli attivi principali dei sieri

Come già dimostrato da diversi studi sui trattamenti anti-rughe in crema è l’acido ialuronico (1) il potente ingrediente attivo in grado di ridurre la comparsa e correggere l’aspetto di rughe e pieghe sottili. Altri studi hanno poi confermato l’efficacia dell’acido ialuronico anche nei sieri, soprattutto per i segni presenti sul contorno occhi(2). Ecco perché questo ingrediente non dovrebbe mai mancare quando si tratta di scegliere il siero viso più adatto a voi. Oltre all’acido ialuronico, componenti come la vitamina C e complessi di attivi antiossidanti sono ideali per combattere lo stress ossidativo. Così come il Retinolo, un attivo anti-rughe derivato dalla vitamina A, che stimola il rinnovamento cellulare profondo per un effetto lifting della pelle del viso.

I 5 trucchi per massimizzare l’effetto del siero anti-rughe

Vuoi sapere come dare una mano al tuo siero anti-rughe per massimizzare il suo effetto?
Ecco 4 semplicissimi trucchi da mettere in pratica ogni giorno:

(1) Poetschke J, Schwaiger H, Steckmeier S, Ruzicka T, Gauglitz GG. „Anti-wrinkle creams with hyaluronic acid: how effective are they?“

(2) Lee DH, Oh IY, Koo KT, Suk JM, Jung SW, Park JO, Kim BJ, Choi YM. “Improvement in skin wrinkles using a preparation containing human growth factors and hyaluronic acid serum.”

go to top