I segreti di una perfetta beauty routine iniziano con la corretta applicazione della crema antirughe: scopri come fare.
Al mattino o alla sera? Prima o dopo il siero? Puoi usare gli stessi gesti per fronte, contorno occhi e labbra? Scopri tutti i segreti per applicare al meglio la tua crema antirughe.
Trattamento antirughe giorno, trattamento antirughe per il contorno occhi, in crema, in gel… Zona per zona o in una sola passata? Applicare la crema antirughe non è così banale come può sembrare: ecco perché abbiamo pensato a questo semplice e veloce vademecum per rispondere alle tue domande e aiutarti ad ottenere i migliori risultati.
Quando applicare la crema antirughe
La prima fondamentale regola da seguire sul “quando” applicare la crema antirughe è tutti i giorni. Solo un’applicazione quotidiana e regolare, infatti, può offrirti i risultati migliori.
Se parliamo di gesti della tua beauty routine, invece, la regola d’oro è: applica la tua crema antirughe solo dopo aver deterso intensamente la pelle. In questo modo, la pelle può assorbire al meglio i suoi attivi e beneficiare delle proprietà dei suoi ingredienti. Se utilizzi un siero idratante, meglio applicarlo prima della crema antirughe, che stenderai sul viso solo quando il siero è completamente assorbito.
Mattina o sera? Molto dipende dal tipo di formula che hai scelto: se hai optato per un trattamento giorno, applicalo naturalmente durante la tua beauty routine del mattino, o alla sera, se hai scelto una formulazione notte. Ti sembrerà una raccomandazione banale, ma è importante non utilizzare una crema antirughe notte al mattino e, viceversa, il trattamento giorno alla sera.
Durante la notte, infatti, la pelle raggiunge il picco della sua attività di autoriparazione e rigenerazione. Gli attivi e le loro relative concentrazioni sono studiati ad hoc nelle formule notte per fornire alla pelle tutti gli elementi di cui ha bisogno in questa fase cruciale.
Allo stesso modo, la tua crema antirughe giorno potrebbe essere formulata con un fattore di protezione solare SPF, che oltre a non essere necessario nelle ore notturne, potrebbe appesantirla inutilmente, affaticandola.
Come mettere la crema antirughe
È arrivato il momento cruciale: dopo aver preso la quantità necessaria di crema antirughe non ti resta che applicarla sul viso… Ma da dove iniziare?
In linea generale, è meglio iniziare da décolleté e dal collo, per poi risalire via via verso l’alto per contrastare gli effetti della forza di gravità. Anche quando “stiri” le rughe, sempre con movimenti in direzione opposta a quella di formazione delle rughe stesse (movimenti orizzontali per le rughe verticali, come pieghe naso-labiali e rughe glabellari, e movimenti verticali per quelle orizzontali, come le rughe frontali o del collo), procedi sempre con movimenti liscianti che vanno dal centro del viso verso l’esterno e, di nuovo, dal basso verso l’alto.
Poi, seguendo le regole della ginnastica facciale e del face-yoga applica la tua crema antirughe, dedicandoti ad ogni area con un gesto specifico: sulla fronte, per combattere le rughe glabellari e frontali; nella zona delle labbra, per contrastare i solchi naso-labiali; lungo la linea della mascella, sul collo e décolleté, per ridefinire il profilo del viso e distendere la pelle di queste zone particolarmente esposte.
Infine, applica una crema antirughe specifica per il contorno occhi utilizzando gesti più delicati e leggeri, ma altrettanto efficaci a contrastare le tanto temute zampe di gallina.