Con il passare degli anni la pelle tende a rilassarsi e a diventare meno elastica, condizioni che favoriscono l’insorgenza di rughe, segni e solchi sul viso tipicamente associati all’età avanzata. Ecco come distendere e ridurre le rughe per una pelle dall’aspetto più giovane ed elastica.
Le lancette del tempo scorrono impetuose e la pelle manifesta i segni tipici dell’età, quali rughe e solchi profondi. Prima di vedere come ridurre le rughe dal viso, è bene capire cosa accade alla pelle quando si invecchia. I cambiamenti legati al passare degli anni, come il calo della produzione endogena di collagene e di elastina, nonché la costante diminuzione delle molecole di acido ialuronico, influiscono sia sull’elasticità che sull’idratazione cutanea. La conseguenza è che la pelle non è solo più secca e spenta, ma risponde in modo sempre più plastico alle continue stimolazioni esercitate dai muscoli facciali. Per tale ragione, le aree perioculare, frontale e naso-labiale sono i punti del viso più colpiti dai segni del tempo e corrispondono a una sorta di campanello d’allarme che pone impetuoso il dilemma del come combattere le rughe d’espressione.
Quali sono gli ingredienti più indicati per combattere le rughe?
Collagene, elastina e acido ialuronico sono i componenti organici che, diminuendo a livello cutaneo, contribuiscono ai cedimenti dell’ovale e al rilassamento cutaneo tipici dell’età. È consigliabile, quindi, che i prodotti anti-età e antirughe, per essere veramente efficaci nel ridurre le rughe, contengano collagene o acido ialuronico e altri elementi utili per favorirne la sintesi a livello endogeno, come antiossidanti e vitamine. Liftactiv Collagen Specialist di Vichy è la crema viso antietà dalla formula arricchita con Peptidi estratti dal fagiolo verde e Vitamina C, ingredienti che aiutano a levigare le rughe, ridefinire i contorni del viso, promuovere il rinnovamento cellulare e stimolare la sintesi di collagene.
Come ridurre le rughe con il cosmetico adatto per il proprio dermotipo
Come ridurre le rughe in caso di pelle grassa o secca? Ogni dermotipo ha esigenze diverse e anche la crema per combattere le rughe deve rispondere a dei problemi cutanei specifici. Col passare degli anni la pelle secca va incontro a un sensibile aumento della secchezza cutanea, per cui è bene inserire nella propria skincare routine dei cosmetici nutrienti e idratanti, arricchiti, per esempio, con il burro di karité. Questo ingrediente, dal forte potere nutritivo, è fra i principali elementi della linea Liftactiv Supreme di Vichy, la crema anti-rughe che corregge le rughe sottili e più marcate. Le donne che hanno la pelle normale o mista dovrebbero invece evitare ingredienti così nutrienti, come il burro di karité o la cera d’api, e preferire soluzioni più leggere, ma non per questo meno efficaci, come la Liftactiv Supreme per pelli normali o miste di Vichy, la crema antirughe dalla formula arricchita con l’acqua vulcanica di Vichy, ingrediente noto per le sue proprietà lenitive, rigeneranti e stimolanti per le difese naturali della pelle.
Prendersi cura del viso a 360° per combattere le rughe
Per contrastare i cedimenti cutanei e i solchi sul viso legati al passare del tempo, è necessario, infine, adottare una skincare routine quotidiana completa. Oltre a rispettare tutte le sane abitudini per mantenere la pelle elastica, come pulizia, esfoliazione, idratazione e protezione, per ridurre le rughe in modo efficace è necessario combinare più prodotti. Per idratare la cute a fondo è quindi bene includere fra i cosmetici per la cura del viso anche delle ampolle anti-età (trattamento anti-invecchiamento d’urto), un siero per il contorno occhi (specifico per combattere le rughe dell’area perioculare) e un booster di acido ialuronico (per proteggere la pelle sottoposta ogni giorno a inquinamento, stress e fatica); queste soluzioni vanno applicate sul viso prima della crema idratante per aiutare ad amplificarne gli effetti, così da aiutare a ripristinare i volumi, riempire le rughe e ottenere un vero e proprio effetto liftante.