Segni bluastri, pieghe e segni sotto gli occhi si formano per diversi motivi; scopri le cause scatenanti ma soprattutto i prodotti giusti per ridurre le rughe sotto gli occhi e avere sempre un aspetto luminoso e riposato.
Un viso fresco e riposato e uno sguardo luminoso sono sinonimi di salute e benessere oltre che di bellezza. Non possiamo perciò permettere che la pelle si rilassi, che si formino pieghe e occhiaie e che le rughe di espressione intorno agli occhi diventino sempre più marcate.
Se da un lato è vero che con il passare degli anni l’organismo smette di produrre sostanze importanti per la “tenuta” cutanea come collagene ed elastina, dall’altro esistono molti cosmetici in grado di restituire alla pelle la sua compattezza. Ma quali le principali cause scatenanti e come ridurre le rughe sotto gli occhi? Ecco alcuni consigli pratici e i prodotti da utilizzare.
Rughe sotto gli occhi: cause scatenanti
Una serata di festeggiamenti sfrenati può tradursi, la mattina, in due belle borse sotto gli occhi. Le cause delle pieghe e delle rughe nella zona perioculare possono essere diverse:
- Stile di vita: sicuramente le cattive abitudini non aiutano ad avere un aspetto fresco e riposato
- Genetica: purtroppo il DNA incide e se in famiglia avete già casi di rughe precoci e occhiaie, dovrete avere qualche attenzione in più
- Età: il passare del tempo purtroppo è nemico della nostra pelle, ma anche in questo caso esistono rimedi in grado di contrastare la formazione delle rughe sotto gli occhi.
Come ridurre le rughe sotto gli occhi con i prodotti giusti
La zona del contorno occhi è particolarmente sottile e sensibile, per questo è soggetta alla formazione anche precoce delle rughe cosiddette d'espressione. Quando si vive un momento di particolare stress, è bene intervenire subito per esempio con un booster di idratazione come il siero Mineral 89 Eyes di Vichy. Il gel fortificante e rivitalizzante, grazie alla concentrazione all’89% di acqua vulcanica mineralizzante di Vichy e alla caffeina contenuta, lenisce, idrata e riduce le occhiaie. Se poi si vuole amplificare l’effetto, il consiglio è di utilizzarlo combinato con il booster Mineral 89, il primo siero viso all’acido ialuronico studiato dai laboratori Vichy per avere una dose extra di idratazione, utile per rimpolpare e fortificare la pelle di una parte così delicata del viso.
- Una novità per il trattamento correttivo dei segni dell’età nella zona contorno occhi arriva dalla linea Slow Age con la crema contorno occhi antirughe che corregge borse, occhiaie, rughe e linee sottili. È adatta a qualsiasi tipo di pelle e contrasta i segni dovuti a stanchezza, stress e aggressioni ambientali. Contiene radice di baicalina, con proprietà antiossidanti, bifidus derivato da probiotico per rafforza la funzione barriera cutanea e caffeina, usata per combattere i segni di stanchezza sul viso. Applicata mattina e sera, regala i primi risultati già dopo pochi giorni di applicazione.
Come ridurre le rughe sotto gli occhi con le buone abitudini
La prevenzione è sempre la migliore arma: ci sono buone abitudini che aiutano a contrastare la formazione di rughe sotto gli occhi a prescindere dall’informazione genetica e dall’età.
Ecco quali:
- per evitare che occhi e contorno occhi risentano dell’aggressione dei raggi UV è bene uscire sempre con occhiali da sole nelle giornate assolate, indipendentemente dalla stagione
- dormire almeno 7 ore per notte, perché il riposo notturno stimola il rinnovo cellulare
- non dormire a pancia in giù, perché favorisce la formazione di pieghe sotto gli occhi, mentre riposare supini e con un cuscino sotto la testa evita il ristagno di liquidi che in genere si forma sotto gli occhi con le antiestetiche borse
- fare ginnastica perioculare, aiuta a riposare gli occhi dopo una giornata al computer o a studiare e la zona del contorno occhi a riprendere vitalità, magari applicando un buon siero a base di acido ialuronico e collagene.