Come scegliere le migliori creme anti-età, quelle più efficaci contro l’invecchiamento? Ecco una breve guida
La scelta della migliore crema antirughe non è semplice: districarsi nel vasto panorama delle offerte cosmetiche, richiede particolare attenzione e informazione. Le creme anti-età in commercio sono in grado di contrastare i segni dell’invecchiamento; ma quali le migliori e quali gli ingredienti che devono contenere? Ecco una breve guida alla scelta della migliore crema anti-età.
Creme anti-età: per essere efficaci quali ingredienti devono contenere?
Per poter scegliere bene occorre saper leggere l’etichetta: l’INCI è la nomenclatura internazionale degli ingredienti contenuti da un prodotto di cosmesi che dice tutto.
Per poter scegliere la migliore crema anti-età bisogna allora assicurarsi che nel prodotto ci sia almeno uno di questi cinque ingredienti:
1. Retinoidi – Famiglia di derivati della vitamina A, aiutano la pelle a rigenerarsi. Inoltre stimolano la produzione di collagene, donando un effetto “rimpolpante” alla cute.
2. Peptidi – In alternativa ai retinoidi, i peptidi svolgono un’analoga funzione: aiutano le cellule a rinnovarsi, agiscono più lentamente ma assicurano risultati incredibili.
3. Alfa Idrossi Acidi – gli AHA sono derivati da frutti come mele e arance e svolgono un’azione esfoliante, rimuovendo le cellule vecchie. L’acido glicolico è un AHA ma occorre fare attenzione a non utilizzare prodotti con questo ingrediente in estate perché potrebbe macchiare la pelle.
4. Acido ialuronico – polisaccaride contenuto naturalmente nel nostro organismo dona subito risultati tangibili, perché conferisce una idratazione e una elasticità della pelle immediate. Una molecola di acido ialuronico è in grado di trattenere fino a 1000 volte il proprio peso in acqua
5. Il Sodio ialuronato – che non dovrebbe rientrare nell’elenco perché è un derivato dall’acido ialuronico, ma ha molecole molto più piccole che lo rendono particolarmente adatto a penetrare a fondo nell’epidermide e a svolgere un’ottima azione antirughe.
Ultimo ma non in ordine di importanza, anche se non può essere considerato un vero e proprio ingrediente, è il fattore di protezione SPF. I raggi solari purtroppo asciugano, disidratano e quindi invecchiano. La crema Slow Age di Vichy ad esempio, ha un SPF 25, ed è un potente trattamento contro l’invecchiamento perché, grazie alla presenza di antiossidanti, alla radice di baicalina, al bifidus e all’LHA, agisce sui segni del tempo contrastandone la comparsa di quelli futuri.
Creme anti-età: ad ogni pelle la sua
La migliore crema anti-età è quella che si adatta alla tua pelle. Una pelle grassa avrà bisogno innanzitutto di una texture leggera e dovrà contenere acido salicilico che agisce come esfoliante, sbloccando i pori e stimolando il processo di rinnovamento.
Una pelle del viso secca invece, avrà bisogno di una crema anti-età ricca di antiossidanti, con oli delicati ed emollienti.
Da non dimenticare mai, infine, la crema notte per pelli mature, per aiutare la pelle a rigenerarsi durante il momento del riposo.