Pensi che la tua crema anti-età sia sufficiente per combattere i segni di invecchiamento cutaneo? Scopri con noi perché integrare anche un siero nella tua beauty routine è importante.
Dopo i 35 anni, i prodotti antinvecchiamento diventano una parte essenziale della tua routine di bellezza. Dai peptidi alla vitamina C, gli attivi anti-età ti aiutano a combattere il processo di invecchiamento, rispondendo agli effetti della perdita di collagene e acido ialuronico, così come al rallentamento del processo di rinnovamento cutaneo, tutti fattori responsabili dell’invecchiamento della pelle. I diversi ingredienti attivi, tuttavia, vengono assorbiti in modo diverso dalla pelle: ecco spiegato perché i prodotti antinvecchiamento che scegli devono essere utilizzati nel modo giusto per massimizzare i loro risultati. E se la crema con i giusti ingredienti può essere un’arma efficace contro i segni di invecchiamento, integrare un siero nella tua routine skincare può aiutarti a potenziarne i benefici.
Siero antinvecchiamento
I sieri sono formulati per offrire alla pelle una più alta concentrazione di ingredienti attivi, in piccole e potenti quantità che completano l’azione della crema che viene applicata successivamente. Più leggeri di un idratante, penetrano nella pelle più velocemente, rilasciando gli attivi in profondità e preparando la pelle per i prodotti che saranno applicati successivamente.
Come applicare il siero antinvecchiamento: dopo aver deterso la pelle in profondità e applicato un tonico per rimuovere ogni residuo di detergente, picchietta – senza strofinare – il siero sulla pelle leggermente umida, che è più permeabile. Assicurati che venga completamente assorbito prima di procedere con l’applicazione degli altri prodotti della tua routine di bellezza.
Crema antinvecchiamento
Gli idratanti antinvecchiamento e le creme notte sono normali creme che uniscono nella propria formula ingredienti attivi studiati per agire su diverso aspetti: rimpolpare la pelle, riempire le linee sottili e le rughe e migliorare la luminosità dell’incarnato. Un’azione completa sulla pelle, che unisce anche i benefici specifici che l’idratazione ha sui segni di invecchiamento. Assicurati però di scegliere una formulazione adatta al tuo tipo di pelle. Evita prodotti troppo unti o dalla texture troppo pesante se hai la pelle grassa; scegli prodotti opportunamente formulati se la tua pelle è sensibile; talco, ingredienti sebo-regolatori o altri agenti anti-lucidità se la tua pelle è secca.
Come applicare la crema antinvecchiamento: dopo che il siero è stato completamente assorbito dalla pelle, massaggia la tua crema con fattore di protezione solare, o il tuo trattamento idratante, al mattino, oppure la tua crema notte alla sera, applicandoli sul viso e sul collo per offrire alla pelle tutti i loro preziosi benefici. Se utilizzi una crema antinvecchiamento specifica per il contorno occhi, picchiettala delicatamente in questa zona come step finale della tua routine, dopo l’idratante.
Siero o crema antinvecchiamento? Ecco come sceglierli.
Sapere come utilizzare le creme e i sieri antinvecchiamento nella tua routine di bellezza anti-età può fare una grande differenza: in questo modo la pelle può assorbire al meglio gli attivi antinvecchiamento affinché questi siano più efficaci possibile e la mantengano bella e dall’aspetto giovane. Sieri e creme hanno infatti funzioni diverse e svolgono un ruolo diverso nella tua routine di bellezza.